News: Antitrauma Parchi
Pavimentazione per parco giochi, la tipologia da usare: la guida di Giwa
Quali sono le caratteristiche della pavimentazione per parco giochi? Se desideriamo creare una zona destinata al gioco dei bambini, dobbiamo infatti mettere la sicurezza al primo posto, una priorità che viene determinata dalle normative vigenti.
Abbiamo pensato di offrirti una guida alla pavimentazione per parco giochi antiurto e antitrauma: parleremo della normativa, delle caratteristiche delle piastrelle per parco giochi e soprattutto di come mettere in sicurezza la zona, così da consentire ai bambini di giocare liberamente e prevenendo gli infortuni.
Pavimentazione per parco giochi, cosa dice la normativa
Prima di visionare le diverse tipologie di pavimentazione per parco giochi proposte da Giwa, vogliamo concentrarci sulla normativa UNI EN 1177.
La legge vigente ci spiega infatti che, se desideriamo creare una zona giochi, dobbiamo propendere per una pavimentazione antiurto e antitrauma. Purtroppo, a seguito di una caduta, possono verificarsi diverse conseguenze spiacevoli. Al contempo sappiamo che è praticamente impossibile trattenere i bambini dal giocare liberamente in un parco giochi, ed è questo il motivo per cui si rende necessaria l’installazione di una pavimentazione adatta.
La pavimentazione antitrauma per parco giochi è obbligatoria come previsto dalla normativa di sicurezza europea EN-1176:2018 e EN-1177:2018, oltre che dalla Direttiva CE 95/2001, che si concentra sulla sicurezza del prodotto.
Il criterio che viene preso come punto di riferimento è l’HIC (Head Injury Criterion), che considera l’energia cinetica al momento dell’impatto: grazie a questo calcolo è possibile dunque realizzare dei prodotti che prevengono le lesioni in caso di caduta perché sono ammortizzanti.
Tipi di pavimentazione per parco giochi: le proposte di Giwa
Quali sono le tipologie di pavimentazione per parco giochi proposte da Giwa? Possiamo proporti dei rivestimenti atossici, lavabili, realizzati con materiale a basso impatto ambientale, che sono facili da installare e che non necessitano di manutenzione.
Da noi puoi valutare diversi prodotti come le mattonelle antitrauma serigrafate per creare il gioco a campana, che sono anche disponibili in varie colorazioni ma che mantengono le loro caratteristiche di base, tra cui la resistenza e la stabilità.
Come alternativa, ti proponiamo la pavimentazione per parco giochi alveolare, un prodotto innovativo che ti permette di mettere la sicurezza e la protezione al primo posto.
Tieni presente che sono diverse le caratteristiche dei pavimenti per parco giochi antitrauma e antiurto: alcuni tratti te li abbiamo già anticipati, ma non dimentichiamo la loro elevata resistenza agli agenti atmosferici, tra cui il gelo, la neve e la pioggia. Il plus è che questo speciale rivestimento non si surriscalda in estate e resiste ai raggi UV.
Come realizzare un parco giochi: la sicurezza è una priorità
Per la realizzazione di un parco giochi, prendi come punto di riferimento i nostri tipi di pavimento e inoltre chiedici una consulenza per capire come mettere in sicurezza l’area.
La pavimentazione antitrauma per parco giochi è uno dei punti imprescindibili, poiché, come abbiamo visto, stiamo parlando di un prodotto che viene realizzato con materiali morbidi ed elastici, che ammortizza gli impatti e al contempo riduce il rischio di lesioni in caso di caduta.
Con le piastrelle antitrauma per parco giochi puoi realizzare un’area sicura, a norma di legge, con un’elevata protezione da urti e cadute.
Trovi varie colorazioni disponibili, come il rosso e il verde, e diversi spessori da scegliere in base al criterio HIC. Le nostre piastrelle per parco giochi presentano inoltre motivi e disegni particolari, un modo in più per realizzare un ambiente originale e creativo per stimolare i più piccoli.
Ricorda che la pavimentazione antiurto per parco giochi è specifica sia per area pubblica quanto privata, incluse le aree di gioco delle scuole, dove c’è la necessità di scegliere un prodotto che sappia resistere a un uso intensivo e prolungato.
Non sai cosa scegliere? Chiedi una consulenza a Giwa
Se non sai quale pavimentazione per parco giochi scegliere, abbiamo pensato di offrirti la possibilità di richiedere una consulenza al nostro team di esperti per creare un parco giochi in totale sicurezza.
Ci rendiamo disponibili sin da subito per realizzare un preventivo ad hoc per l’area gioco e consigliare la pavimentazione migliore, per rispondere alle caratteristiche che abbiamo visto fin qui: elevata sicurezza, un grado superiore di comfort e praticità, con un’alta resistenza all’usura e all’erosione.
Contattaci per una consulenza!
- Tappeto antiurto, dove viene installato e quali caratteristiche offre - 28 Aprile 2025
- Tappeto per parco giochi, l’alleato per ridurre gli infortuni: le nostre proposte - 26 Aprile 2025
- Tappeto per palestra per un allenamento sicuro e confortevole - 23 Aprile 2025
- Tappeto antitrauma: le caratteristiche indispensabili - 22 Aprile 2025
- Piastrella per palestra: consigli per la cura, manutenzione e posa - 18 Aprile 2025
- Piastrella antitrauma, tutti i vantaggi di un prodotto eccellente - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione antiurto, in quali ambienti sono necessari? - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione per parco giochi, la tipologia da usare: la guida di Giwa - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione per palestra: come sceglierla e quali sono i requisiti - 16 Aprile 2025