News: Antitrauma Pavimentazioni
Tappeto antiurto, dove viene installato e quali caratteristiche offre
Cos’è il tappeto antiurto e dove viene installata questa soluzione? Per interni e per esterni, a determinate condizioni, dobbiamo considerare la sicurezza la nostra priorità. Questo prodotto, che viene realizzato in gomma EPDM riciclata ad alto assorbimento, non solo propone un design innovativo, ma vanta caratteristiche eccezionali dal punto di vista antitrauma e antiurto.
Di conseguenza, significa che possiamo creare un pavimento con tappeto antiurto da srotolare in diversi contesti, come in palestra o nelle aree gioco riservate ai bambini. Simile dunque alle piastrelle antiurto, il tappeto si installa facilmente. Vediamo dunque quali sono le sue caratteristiche e dove installarlo per ottenere il massimo del comfort e della protezione.
Le caratteristiche del tappeto antiurto
Una delle caratteristiche fondamentali del tappeto antiurto l’abbiamo appena vista: la facilità di installazione. Non dobbiamo in alcun modo prevedere degli interventi strutturali e non c’è la necessità di demolire la pavimentazione, ma anzi possiamo semplicemente stendere il tappeto antiurto sul pavimento e posizionarlo sul perimetro che ci occorre.
Al pari delle piastrelle, anche i tappeti antiurto sono disponibili in tantissime misure, spessori e colori. Prima di passare all’installazione, tuttavia, è bene considerare le proprie esigenze, l’ambiente in cui verrà introdotto e la tipologia di attività svolta, un punto importante da ricordare in quanto può variare lo spessore del prodotto così da offrire il massimo per quanto riguarda l’assorbimento degli urti.
Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche del tappeto antitrauma in gomma EPDM di Giwa, una pavimentazione per esterno che presenta ben due strati con densità differenziate. Si adatta dunque a qualsiasi tipologia di fondo esistente e riduce inoltre i tempi di posa e i costi.
Ogni prodotto è certificato per un’altezza di caduta specifica e inoltre viene specificato se è previsto l’uso interno o esterno. Tra le caratteristiche indispensabili del tappeto antiurto troviamo la versatilità, la facilità di posa, l’adattabilità, la grande protezione offerta nei confronti delle cadute accidentali, la finitura superficiale di qualità eccellente e le elevate prestazioni che si esprimono anche in termini di durabilità.
Dove viene installato il tappeto antiurto
Abbiamo descritto la versatilità d’uso del tappeto antiurto, che in effetti torna utile in tantissime situazioni, sia per ambienti interni quanto esterni. Questo è il caso delle palestre, dei centri sportivi e delle piscine, dove dunque dobbiamo mettere al primo posto la sicurezza degli utenti e prevedere l’installazione di un rivestimento in grado di assicurare la caratteristica antitrauma, antiurto e antishock. Ma non dimentichiamo che il tappeto antiurto si rivela prezioso anche negli asili, nei parchi e nelle aree gioco, dove dunque dobbiamo consentire ai bambini di giocare e divertirsi in totale sicurezza.
Palestre, centri sportivi, piscine
Un tappeto antiurto gommato antiscivolo per palestra ti permette di realizzare degli ambienti destinati alla ginnastica, al fitness, al corpo libero. Poiché il tappeto antitrauma è pensato con un sistema ad alto assorbimento degli urti, puoi installarlo nelle zone pilates, sala corsi, sala attrezzi, corpo libero, cross training e functional. È il prodotto giusto per palestre, centri sportivi e piscine.
Asili, parco e aree giochi interne ed esterne
Passiamo ora al caso degli asili, parco giochi e aree gioco esterne: divertirsi in sicurezza significa valutare un prodotto come il tappeto antiurto e antiscivolo, che si installa facilmente e che propone una maggiore sicurezza.
Tra le proprietà dei rivestimenti presenti nel catalogo di Giwa, citiamo che i prodotti sono realizzati con materiali gommati con tecnologia antiurto, ideali per ridurre il rischio di lesioni dopo una caduta. Sono inoltre apprezzati per offrire proprietà antiscivolo, impermeabilità, tecnologia antirumore. Ed è possibile personalizzarli ulteriormente per creare un parco giochi sicuro per i bambini.
Tappeti antiurto, le soluzioni di Giwa per la sicurezza
Il tappeto antitrauma deve garantire solo il massimo, e noi di Giwa lo sappiamo bene: ti suggeriamo di prendere in considerazione i prodotti presenti nel nostro catalogo come il tappeto in gomma EPDM specifico per uso esterno.
Questo prodotto si caratterizza per essere la soluzione migliore per quanto riguarda il costo, l’efficacia e i tempi di installazione. Grazie all’innovativo sistema di posa denominato “1-2-3”, non c’è in alcun modo la necessità di realizzare un massetto in calcestruzzo.
Con un tappeto antiurto è possibile aumentare la sicurezza di diversi ambienti. Se desideri ricevere maggiori informazioni a riguardo, ti invitiamo a contattare il nostro team di esperti, che si metterà a tua disposizione per creare un luogo sicuro in cui allenarsi o divertirsi.
- Tappeto antiurto, dove viene installato e quali caratteristiche offre - 28 Aprile 2025
- Tappeto per parco giochi, l’alleato per ridurre gli infortuni: le nostre proposte - 26 Aprile 2025
- Tappeto per palestra per un allenamento sicuro e confortevole - 23 Aprile 2025
- Tappeto antitrauma: le caratteristiche indispensabili - 22 Aprile 2025
- Piastrella per palestra: consigli per la cura, manutenzione e posa - 18 Aprile 2025
- Piastrella antitrauma, tutti i vantaggi di un prodotto eccellente - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione antiurto, in quali ambienti sono necessari? - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione per parco giochi, la tipologia da usare: la guida di Giwa - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione per palestra: come sceglierla e quali sono i requisiti - 16 Aprile 2025