News: Antitrauma Pavimenti
Tappeto per parco giochi, l’alleato per ridurre gli infortuni: le nostre proposte
Tappeto per parco giochi, l’alleato per ridurre gli infortuni: le nostre proposte
Sai cos’è un tappeto per parco giochi? Tra le diverse proposte da prendere in considerazione per realizzare un ambiente sicuro e consentire ai bambini di giocare liberamente, riducendo al contempo le preoccupazioni dei genitori, trovi il tappeto per parco giochi, una pavimentazione antitrauma per esterno realizzata in gomma EPDM a due strati con densità differenziale.
Ma cosa vuol dire nello specifico e quali sono le caratteristiche di questo prodotto innovativo? E perché aiuta a ridurre gli infortuni in caso di caduta accidentale? Noi di Giwa ti guidiamo alla scelta.
Cos’è il tappeto per parco giochi e perché è antitrauma e antiurto
Iniziamo da un punto indispensabile: perché il tappeto per parco giochi deve rispondere alle caratteristiche antitrauma e antiurto? Come previsto dalla normativa e dalla legge vigente, dobbiamo realizzare un’area giochi sicura con tappeto antiurto, magari con sottofondo antishock di gomma nera per garantire il massimo della stabilità.
Per i giochi con altezza di caduta di 168 centimetri, il tappeto antitrauma in gomma EPDM di Giwa è una soluzione facile da installare, versatile e che si adatta a qualsiasi superficie di fondo, anche quando questa non è molto livellata.
Parliamo dunque di un prodotto che si caratterizza per basso spessore, grande protezione antitrauma, finitura eccellente, qualità elevata, morbidezza e prestazioni più durature nel tempo. Il prodotto è inoltre conforme alla norma ISO 9001 e certificato secondo la UNI EN 1177.
Per realizzare l’area giochi si rende dunque necessaria la scelta del prodotto migliore in base ad alcune caratteristiche, tra cui il costo, l’efficacia e i tempi di installazione. Non c’è nemmeno l’obbligo di realizzare un massetto in calcestruzzo grazie appunto alla facilità di posa e all’adattabilità a qualsiasi tipologia di fondo.
Spessore e altezza dei giochi, due punti indispensabili da chiarire
Per garantire il massimo della sicurezza dobbiamo approfondire inoltre lo spessore del prodotto e l’altezza dei giochi, come previsto dalla normativa vigente. Di fatto il tappeto per parco giochi è pensato per assorbire l’impatto e ammortizzare la caduta, ma per ottenere una protezione elevata dobbiamo considerare l’altezza della caduta stessa, che non è uguale per tutti i giochi e le attrezzature.
Verificare la capacità di ammortizzazione è dunque uno dei passi indispensabili. Consideriamo infatti le seguenti misure:
- 80 cm di altezza, tappeto per parco giochi di 11 mm di spessore
- 1,2 m di altezza, 20 mm di spessore
- 1,5 m di altezza, 50 mm di spessore
Di base dobbiamo ricordare infatti che l’erba e il terreno non sono sufficienti per assorbire l’impatto di una caduta: ecco perché si rendono indispensabili i tappeti per parco giochi che rispondono a tutte quelle caratteristiche di sicurezza stabilite nelle normative europee.
Più in generale ricordiamo inoltre che il pavimento antitrauma è obbligatorio da installare dove l’altezza di caduta è superiore ai 60 cm. Sulla base delle informazioni che abbiamo riportato prima è possibile scegliere il tappeto gommato per parco giochi idoneo per assorbire l’impatto e minimizzare i rischi legati al trauma della caduta.
Le caratteristiche funzionali: igienico, sicuro, resistente
Un tappeto per parco giochi deve inoltre rispondere ad altre caratteristiche quali la qualità, la durata e l’assorbimento degli urti, oltre alla resistenza agli agenti atmosferici. Questo vuol dire che il prodotto deve resistere durante ogni stagione e deve sempre essere funzionale e bello, pur richiedendo una manutenzione minima, ovvero quella ordinaria.
Se devi realizzare un parco giochi pubblico o un’area giochi privata per bambini, contattaci per avere maggiori informazioni sul tappeto da usare: metti la sicurezza al primo posto con noi di Giwa, in quanto possiamo proporti diverse soluzioni per quanto riguarda la pavimentazione antitrauma e antiurto per interno ed esterno.
Un nostro consulente potrà guidarti alla scelta del prodotto giusto per te, rispondendo a tutte le caratteristiche che abbiamo visto fin qui: un valido alleato per consentire ai bambini di giocare liberamente, senza temere ripercussioni a seguito di una caduta del tutto accidentale, perché purtroppo può sempre capitare nella foga del momento.
Possiamo aiutarti a realizzare e riqualificare l’area giochi con un tappeto di alta qualità pensato per assorbire gli urti e ridurre drasticamente il rischio di infortuni.
- Tappeto antiurto, dove viene installato e quali caratteristiche offre - 28 Aprile 2025
- Tappeto per parco giochi, l’alleato per ridurre gli infortuni: le nostre proposte - 26 Aprile 2025
- Tappeto per palestra per un allenamento sicuro e confortevole - 23 Aprile 2025
- Tappeto antitrauma: le caratteristiche indispensabili - 22 Aprile 2025
- Piastrella per palestra: consigli per la cura, manutenzione e posa - 18 Aprile 2025
- Piastrella antitrauma, tutti i vantaggi di un prodotto eccellente - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione antiurto, in quali ambienti sono necessari? - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione per parco giochi, la tipologia da usare: la guida di Giwa - 16 Aprile 2025
- Pavimentazione per palestra: come sceglierla e quali sono i requisiti - 16 Aprile 2025